Il percorso ImpactZert

Sviluppo sostenibile nel Comune con il bilancio d’impatto..

Mettere in pratica ogni giorno i valori nel Comune.

In quanto amministrazione più vicina ai cittadini, i Comuni sono chiamati a definire le condizioni quadro per l’adattamento ecologico e sociale o per la conservazione.

Con il nostro bilancio d’impatto per i Comuni, basato sugli standard europei (CSRD), sul bilancio del bene comune e su una strategia climatica multifattoriale, vi guidiamo nella comprensione e nel miglioramento degli aspetti ecologici, sociali ed economici in tutti i settori del Comune, degli edifici comunali, delle attività, dell’amministrazione e della filiera. Il bilancio di impatto può essere utilizzato per lo sviluppo strategico del Comune: dove si trova il Comune attualmente e dove vuole arrivare?

Gruppi d’interesse.

  • Comuni con aziende soggette all’obbligo di rendicontazione
  • Comuni con aziende e cittadini motivati alla sostenibilità
  • Comuni intrinsecamente motivati e appassionati di sostenibilità
  • Comuni che desiderano riposizionarsi in materia di sostenibilità
  • Comuni che aspirano a ottenere una certificazione

Certificazione come Comune socialmente ed ecologicamente sostenibile . . .

Prospettiva a 360°

Ottiene chiarezza sugli effetti positivi e rischiosi delle Sue attività e decisioni, nonché sui rischi e le opportunità future.

Potenziale per il futuro, risparmio delle risorse

Insieme scopriamo i fattori chiave per uno sviluppo sostenibile con miglioramenti continui.

Un’attività sostenibile porta spesso a un minor consumo di risorse e a una riduzione dei rifiuti. Ciò non solo riduce i costi, ma aumenta anche l’efficienza e la soddisfazione.

Attrattività per cittadini e collaboratori

Un ambiente sostenibile nel Comune favorisce l’impegno e la soddisfazione dei cittadini e dei collaboratori. Si crea così una cultura positiva che attira e fidelizza i talenti.

Comune sostenibile

Scopre opportunità innovative grazie a una gestione dei rischi e delle opportunità basata su contenuti concreti.

Il percorso ImpactZert.

Passo dopo passo verso un Comune con un impatto migliore

Nel processo di certificazione, analizziamo insieme a voi i temi fondamentali per il futuro del vostro Comune sulla base del sistema ImpactZert, che si fonda sullo Standard europeo di rendicontazione di sostenibilità (ESRS), sul bilancio del bene comune e su una strategia climatica multifattoriale. Vi aiutiamo a rilevare in modo completo gli aspetti ecologici, sociali ed economici del vostro Comune a tutti i livelli dell’amministrazione comunale, degli edifici, delle aziende comunali e della filiera.

L’immagine che il vostro Comune ha di sé viene confrontata con l’immagine che gli altri hanno di esso dal punto di vista degli stakeholder interessati. Da queste due prospettive identifichiamo i risultati positivi e l’impatto ecologico e sociale delle vostre attività e mettiamo in luce le opportunità e i rischi operativi. Da ciò deriva un programma con potenziali di miglioramento che indica il percorso di sviluppo verso un Comune di impatto migliore (“Better Impact”).

In cinque fasi accompagniamo il vostro Comune per sviluppare passo dopo passo il vostro modello di attività verso un’amministrazione sostenibile e orientata al bene comune.

ImpactZert *Livello base *Bronzo *Argento *Oro *Platino

Un processo di consulenza partecipativa è seguito da un audit indipendente.


Saremo lieti di mostrarle personalmente come può trarne vantaggio

Orientamento e idee per il futuro

Riceverà una panoramica completa della sua performance di sostenibilità e del suo potenziale di miglioramento.

Posizionamento come Comune sostenibile

I Suoi risultati nelle aree della sostenibilità ecologica e sociale sono presentati in una forma chiaramente strutturata.

Aumenta l’attrattiva come Comune per i cittadini, le imprese e i collaborati.

Il processo di rendicontazione e certificazione ha un impatto interno positivo sui cittadini, sulle imprese e sul clima relazionale, abitativo e lavorativo..

Copyright ImpactZert 2023