Certifichiamo la sostenibilità

Proposte per le imprese …

L’obiettivo della nostra collaborazione con aziende, organizzazioni no-profit e istituzioni educative è lo sviluppo graduale verso la sostenibilità.

Le sosteniamo nell’analisi olistica e nel miglioramento degli aspetti ecologici, sociali ed economici della Sua azienda. Nel farlo, non consideriamo solo gli effetti all’interno della Sua azienda, ma anche quelli sui Suoi clienti e sulla filiera.
A tal fine, abbiamo sviluppato il sistema ImpactZert in cinque fasi, che si basa sullo Standard Europeo di Rendicontazione della Sostenibilità (ESRS), sul bilancio del bene comune e sul bilancio climatico multifattoriale.

Proposte per i Comuni…

In quanto amministrazione più vicina ai cittadini, i Comuni sono tenuti a creare un quadro di riferimento per l’adattamento e la conservazione ecologica e sociale.

Con il nostro sistema ImpactZert in cinque fasi per i Comuni, che si basa sullo Standard Europeo di Rendicontazione della Sostenibilità (ESRS), sul bilancio del bene comune e su una strategia climatica multifattoriale, La guidiamo nell’analisi olistica e nel miglioramento degli aspetti ecologici, sociali ed economici in tutte le aree del Comune, degli edifici, delle attività, dell’amministrazione e della filiera del Comune stesso.

Tre elementi costitutivi della Sua certificazione di sostenibilità.

Protezione attiva del clima

better impact – better business – better future

impatto migliore – economia migliore – futuro migliore

Bilancio climatico multifattoriale e strategia di protezione del clima

Le imprese e i Comuni sono chiamati ad assumersi la responsabilità per il nostro pianeta, per il nostro futuro e per le generazioni future. Con una strategia olistica e multifattoriale di protezione del clima, le imprese di tutti i settori e di tutte le dimensioni, così come i Comuni e le città, possono proteggere attivamente il clima e organizzare le loro attività in modo rispettoso del clima.

Bilancio climatico multifattoriale

Un bilancio climatico multifattoriale fornisce informazioni sulla quantità e sul tipo di fattori che influenzano direttamente o indirettamente il clima attraverso un’organizzazione, un’impresa, un prodotto o un servizio, o un intero Comune.

Controllare i fattori ambientali come l’uso di energia e risorse, le impronte di carbonio, la mobilità, la produzione ed il consumo di alimenti, suoli vivi, ciclo dell’acqua, l’acquisto di prodotti, l’adattamento ai cambiamenti climatici e la riduzione delle emissioni è quindi un approccio ideale per rendere trasparenti gli impatti ambientali e le prestazioni di sostenibilità nel contesto della protezione del clima e dell’ambiente.

I consumatori e le imprese incorporano sempre più spesso questi dati nelle loro decisioni strategiche. Le normative CSRD obbligano le grandi imprese alla trasparenza.

Strategia di protezione del clima

Inoltre, una strategia di protezione del clima basata su questi dati è uno strumento di gestione importante per le imprese o i Comuni, per riconoscere i rischi climatici specifici, affrontarli meglio e sfruttarli come opportunità.

Vuole migliorare la sua sostenibilità e rendere la Sua impresa/ il Suo Comune a rispettosa del clima e della natura. Tutti possono agire – noi La sosteniamo!

Sviluppo sostenibile con il bilancio d’impatto.

In un mondo in cui la sostenibilità non è solo un requisito europeo, ma un fattore chiave per il successo delle aziende e dei Comuni, con il bilancio d’impatto vi offriamo una soluzione innovativa per rendere la Vostra azienda ed il Vostro Comune pronti per il futuro, posizionarli in modo sostenibile e diventare pionieri.

Il bilancio d’impatto è una bussola per un’attività sostenibile e offre nuove prospettive e la possibilità di concentrarsi sui temi fondamentali per il futuro. Si basa sui temi del bilancio del bene comune con una visione a 360° su tutti gli aspetti rilevanti per il futuro e sui temi ESRS/VSME per la conformità CSRD.

In workshop congiunti esaminiamo la Vostra azienda/ il Vostro Comune alla luce dell’impatto sui vostri stakeholder, quali natura e società, dipendenti, clienti o cittadini, fornitori e partner finanziari. Come risultato, identifichiamo il potenziale per uno sviluppo sostenibile e la creazione di vantaggi. La strategia di sostenibilità derivata si basa sulla visione sostenibile e sul Vostro obiettivo comune. Il Vostro percorso di sviluppo dall’attuale situazione a quella desiderata viene riportato in un report di sostenibilità chiaro.

Grazie a un processo chiaramente strutturato, la Vostra azienda/ il Vostro Comune sarà in grado di intraprendere il percorso verso un impatto migliore (“BETTER IMPACT”).

Certificazione di impatto migliore

ImpactZert *Livello base *Bronzo *Argento *Oro *Platino

Un processo di consultazione partecipativa è seguito da un audit indipendente.

Di conseguenza, riceve un report di sostenibilità verificato, con una strategia di sostenibilità olistica che prende in considerazione gli impatti principali e identifica il potenziale di miglioramento – la base per la credibilità sia interna che esterna.

Scopra di più ora!

Scopra di più sul metodo ImpactZert e scopra le numerose possibilità. Fissi subito un appuntamento per un colloquio non vincolante. Saremo lieti di ascoltarla!

bilancio d’impatto

Vantaggi grazie alla sostenibilità

Fare la differenza con valori del bene comune

Essere preparati per la sostenibilità ed il futuro

Siamo esperti del bene comune dal 2011.

Se desidera condividere la nostra esperienza, la nostra competenza ed il nostro entusiasmo per il tema “senso ed impatto nell’economia”, saremo lieti di ascoltarla!

Copyright ImpactZert 2023